stradadelvino
Le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino insieme a Vinitaly
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Strada dei Formaggi delle Dolomiti, Strada della Mela e dei Sapori si presentano insieme a Vinitaly da domenica 2 a mercoledì 5 aprile | Padiglione 3,...
RIFLETTORI ACCESI SUL PRINCIPE DEI VINI TRENTINI
Dal 19 al 21 maggio torna la Mostra del Teroldego Rotaliano
Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le molte interpretazioni dell’autoctono rosso...
AL VIA “DIVINNOSIOLA, QUANDO IL VINO SI FA SANTO”
Il programma dal 30 marzo all’8 aprile tra Valle dei Laghi e Trento
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi della Pasqua, come da tradizione, è tempo di festeggiare Nosiola e Vino Santo. In programma degustazioni...
IL TRENTINO BRINDA ALLA SUA “DIVINNOSIOLA”
Lo sbocciare della primavera invita i winelovers a scoprire e festeggiare, dal 30 marzo all’8 aprile, la Nosiola, unico vitigno a bacca bianca del Trentino, e il Vino Santo, straordinario passito di lunghissimo appassimento...
LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO E I B&B DI QUALITÀ...
Prime colazioni con i prodotti della Strada, materiale informativo e mappe a disposizione degli ospiti, possibilità di visitare cantine, distillerie e aziende agricole del territorio. L’obiettivo è fare rete per valorizzare l’enogastronomia locale quale...
TRENTINO E SICILIA SI INCONTRANO SULLA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI
Dal 24 al 29 febbraio l’Associazione trentina ospiterà una delegazione della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna: quattro giorni di full immersion nelle tradizioni vitivinicole ed enogastronomiche locali, per una trentina di soci...
DUE VALLI AMBASCIATRICI DEL TERRITORIO
Comunicato stampa di APT Fiemme e Cembra del 19 gennaio 2023
Grande successo mercoledì 18 gennaio per l’iniziativa “Made In”, inedita occasione di incontro e confronto tra produttori, operatori economici e cittadini di Fiemme e...
MADE IN, il giorno del gusto local
Mercoledì 18 gennaio, l’istituto Enaip di Tesero rivela il gusto di Fiemme e Cembra con lo chef Stefano Goller, il sommelier Roberto Anesi e 30 produttori. L’evento è organizzato da Strada del Vino e...
“SOLD OUT” PER LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI
L’evento dedicato alla grappa tradizionale trentina non tradisce le aspettative e si conferma fortemente attrattivo sia per i trentini che per i turisti da fuori provincia. Merito di una formula vincente, che vede segreti...
INAUGURATA LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI
Fino a domenica 11 dicembre la compagnia teatrale Koinè metterà in scena nelle distillerie familiari di Santa Massenza il suggestivo spettacolo per raccontare storia, segreti e curiosità della grappa trentina.
Grande successo anche quest’anno per...