DOC_2012_de_cles_033_resize_Fotor_CollageDalle incontaminate montagne del Trentino fino al cuore della Pianura Padana.
Sarà questo il percorso che i produttori del Consorzio dei vini trentini faranno per presentare il meglio dell’enologia trentina alla Lombardia, in occasione dell’evento “Cremona ed il Trentino:Armonie Golose”.
L’appuntamento, che si terrà domenica 2 febbraio dalle 11.00 alle 18.30 nell’Auditorium della Camera di Commercio di Cremona (via G. Baldesio n.10), offrirà agli amanti del vino ed agli operatori del settore la possibilità di degustare i migliori vini trentini accompagnandoli con straordinarie eccellenze gastronomiche trentine e cremonesi.
Ma “Armonie Golose” non si ferma qui: il gemellaggio del gusto continuerà per tutta la serata di domenica 2 febbraio nei migliori ristoranti di Cremona, Crema e provincia con cene a tema lombardo-trentino riservate ad appassionati, semplici curiosi e fini gourmet. In ogni locale i piatti saranno accompagnati da almeno 4 vini di produttori diversi, che interverranno personalmente alla serata per raccontare ai commensali i propri vini, le proprie tradizioni, il proprio territorio.
“Armonie Golose” è un’occasione straordinaria per confrontare i gioielli enogastronomici delle incontaminate terre di montagna e delle fertili pianure, approfondire la conoscenza del Trentino e dei suoi magnifici vini e divertirsi a scoprire gli abbinamenti più armoniosi fra le eccellenze dei due territori.
I produttori di vino trentini saranno ben 18, tra cui: Endrizzi Azienda Vitivinicola, Gaierhof Azienda Vinicola, Villa Corniole, Cantine Mezzacorona-Rotari, Cavit, Pedrotti Spumanti, Cantine Ferrari, Soc. Agr. Zanotelli, Cantina Sociale Roverè della Luna, Dorigati, Az. Agr. Donati Marco, Cantina d’Isera, Concilio Vini, Cantina LA VIS e Az. Vin Revì.
I produttori gastronomici trentini saranno invece: Trota Oro, Cà dei Baghi – Az. Agr. Valcanover, Casearia Monti Trentino, Macelleria Sighel di Pinè.
Per maggiori informazioni:
www.armoniegolose.com
facebook: Armonie Golose