trentodoc spumante trentinoSono moltissimi gli appuntamenti che a partire da questa sera animeranno la città di Trento per celebrare “Sua Maestà” Trentodoc, lo spumante metodo classico del Trentino, frutto di una tradizione centenaria di un territorio di montagna particolarmente vocato e di un numero sempre crescente di cantine e di etichette.
Per “A tavola con il TRENTODOC” l’appuntamento è “Barchessa” di Palazzo Roccabruna sabato 30 e domenica 1 dicembre per gustosi menù di territorio abbinati al TRENTODOC.
L’Agritur Volpaia di Vermiglio sabato 30 novembre (19 – 22) proporrà il menù “Dalla Val di Sole… gustosi sapori autunnali” mentre domenica 1 dicembre (12 – 15) sarà la volta di Fiorenzo Varesco, patron dell’Osteria Storica Morelli con il menù “Sapori di bosco”.
Non mancano poi gli appuntamenti in cantina per scoprire il TRENTODOC là dove nasce! Di seguito gli appuntamenti di questa settimana:
 
Giovedì 28 novembre, ore 18.00 – Enoteca cantina Concilio, Volano degustazione guidata di 600UNO – Metodo Classico Brut Concilio Vini. La degustazione sarà accompagnata da stuzzicherie autunnali: Trota marinata e salmerino affumicato (Trota Oro di Preore), Salame d’asino, fesa affumicata e straccetti di cavallo (Macelleria Zenatti di Rovereto).
Venerdì 29 novembre, ore 18.30 – Museo dell’Az. agr. Moser – Trento per Trentodoc & Pizza gustoso appuntamento presso la Cantina Moser (via Castel di Gardolo, 5 – Trento) che ospita degustazioni di Trentodoc Moser 51,151, pizze Slow della pizzeria Da Albert e musica (prenotazioni: tel. 0461/990786).
Venerdì 29 novembre, ore 20.30Az. agr. Maso Martis – Martignano la storica Luciana Palla presenterà il volume dedicato a Maria Piaz nell’incontro dal titolo: Donne Dolomitiche: Maria Piaz, “la mare” del Pordoi. Racconto di una vita in Val di Fassa nel Primo Novecento. Seguirà brindisi con Trentodoc e prodotti a km0 (info, tel. 0461/821057).
Sabato 30 novembre, ore 10.00Cantina sociale di Trento, gli enologi della cantina affronteranno con gli ospiti il tema del territorio e delle caratteristiche varietali nella degustazione dal titolo Zell, il Trentodoc con la menzione vigna (prenotazione, tel. 0461/920186)
Domenica 1 dicembre, ore 10.00– Presso Cantine Ferrari – Trento l’appuntamento dal titolo: Stelle e bolle nel piatto. Show cooking di Alfio Ghezzi con le proposte natalizie della stellata Locanda Margon abbinate alle bollicine del Trentodoc Ferrari. Tour in cantina e possibilità di visita dello splendido complesso storico-architettonico di Villa Margon (prenotazione, tel. 0461/972416).
Nei locali del centro storico della città nei giorni di giovedì, venerdì e sabato iniziano gli appuntamenti di “TRENTODOC & Sapori”, spumeggianti aperitivi con i produttori di Trentodoc e dei prodotti di eccellenza dell’agroalimentare trentino.
Giovedì 28 novembre, dalle 18.30 presso lo Scrigno del Duomo, TRENTODOC Altemasi di CAVIT in abbinamento ai prodotti ittici di Trota Ooro.
Venerdì 29 novembre, dalle 18.30 presso TJ Bar di Via delle Orne, TRENTODOC Cantina Rotaliana con i salumi della macelleria Sighel di Pinè.
Sabto 30 novembre, dalle 18.30 presso Old Bar&Food TRENTODOC Revì e prodotti ittici di Trota Oro
Nel frattempo prosegue nelle sale dell’Enoteca Provinciale di Palazzo Roccabruna la possibilità di degustare al bicchiere con  i seguenti orari:  giovedì e i venerdì dalle 17.00 alle 22.00 – Tutti i sabati e le domeniche dalle 11.00 alle 22.00.
Per info
info@stradavinotrentino.com